Flavia Carderi

Flavia Carderi

Flavia Carderi, di Roma e attualmente residente a New York, unisce la passione per l'insegnamento all'attività letteraria, mantenendo uno sguardo attento e appassionato sulla vita e sul mondo.
Generazione X: apologia dei genitori.Generazione X: apologia dei genitori.

Generazione X: apologia dei genitori.

Obiettivo di queste righe è una mission impossible, la difesa (difficile) dei genitori della cosiddetta Generazione X (dal titolo di…

5 mesi ago
EDUCARE ALLE EMOZIONI: LA LEZIONE DI ARISTOTELE.EDUCARE ALLE EMOZIONI: LA LEZIONE DI ARISTOTELE.

EDUCARE ALLE EMOZIONI: LA LEZIONE DI ARISTOTELE.

Moltissimi conoscono l’espressione “E’ una tragedia greca”, ma pochi sanno quale valore la tragedia greca veramente ricoprisse. Di certo evoca…

1 anno ago
Scuola e musica: un rapporto difficile.Scuola e musica: un rapporto difficile.

Scuola e musica: un rapporto difficile.

Per Franz, coprotagonista del romanzo L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera, la musica è “l’arte che più si avvicina alla…

2 anni ago
La scuola e il ruolo ‘educante’La scuola e il ruolo ‘educante’

La scuola e il ruolo ‘educante’

Diceva il padre gesuita cileno Luis Alberto Hurtado (1901-1952): “è più facile insegnare che educare perché per insegnare basta sapere,…

2 anni ago
Valutazioni scolastiche sempre più frequenti. Ne abbiamo un reale bisogno?Valutazioni scolastiche sempre più frequenti. Ne abbiamo un reale bisogno?

Valutazioni scolastiche sempre più frequenti. Ne abbiamo un reale bisogno?

Chi di voi non si è imbattuto in genitori disperati alle prese con la prima (tragica) scolarizzazione dei figli? Avete…

2 anni ago