Visto che abbiamo parlato di cosa regalare ai nonni, rispondo ad una domanda ricorrente: cosa posso regalare ad un bambino di 2 anni?
In realtà, due anni sono una buona età: i bambini iniziano ad essere interessati a tante attività, si fanno felici veramente con poco!
In questa fase, amano i giochi di imitazione, quindi cucinare, pulire la casa, fare la spesa. Non sono d’accordo a regalare loro giocattoli per pulire, quando sono felici di usare un vero piumino o un panno raccogliepolvere da pavimento vero (basta accorciare il manico di uno swiffer!). Invece concordo assolutamente a regalare a tutti, maschi e femmine indistamente, la cucina giocattolo, e del perchè e di come scegliere ve ne ho parlato abbondantemente in questi due post: Come scegliere la cucina giocattolo e Manuale di sopravvivenza per gli acquisti di Natale: la cucina giocattolo. Se la cucina è presente in tutti i nidi, un motivo ci sarà!
Molto amato dai maschietti è il banco degli attrezzi giocattolo
I bambini di 2 anni amano ancora spingere gli oggetti, quindi potete regalare un passeggino per le bambole (piace anche ai maschietti, metteranno la macchinina invece del bambolotto!)
I bambini di oggi preferiscono la bicicletta invece del triciclo, e di gran moda è la bicicletta senza pedali.
Evitate i giochi elettronici che fanno mille suoni e mille rumori se non sono almeno un pochino didattici. Predilegete piccoli strumenti musicali realizzati per i bambini, vi ho già parlato proprio in questi giorni di quanto la musica sia importante e di come far avvicinare i bambini allo studio di uno strumento, nell’articolo L’importanza della musica nello sviluppo del bambino.
Potete sbizzarirvi anche con chiodini grandi come quelli della Quercetti Chiodini per i due anni
Un gioco bellissimo per questa età il , noi lo abbiamo ricevuto in regalo dall’azienda e devo dire che è diventato il gioco preferito di Tommaso.
I bambini posso dare sfogo alla propria fantasia e creare, grazie alla magia del magnetismo, forme e colori, in 3 dimensioni. Aiuta a sviluppare l’ingegno e la manualità, supera un pochino il concetto delle costruzioni classiche proprio perchè il gioco si sviluppa in 3 dimensioni.
Potete acquistare il magicube
Poi ci sono i libri: i bambini di 2 anni preferiscono ancora quelli Tattili o con le finestrelle per scoprire tante situazioni, come per esempio la serie libri da toccare
o libri con le finestrelle, per esempio la serie libri con un ditino
Buoni acquisti!
L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…
Inizia la giornata con energia (anche se hai solo 10 minuti) La mattina è una…
Negli ultimi anni la friggitrice ad aria è diventata uno degli elettrodomestici più amati nelle…
Primo giorno del ciclo: se avete in mente di cercare un bimbo la prima cosa…
Un regalo che dura più di un giorno I regali più belli sono quelli che…
Quando si diventa genitori, una delle prime attenzioni va naturalmente a come vestire e calzare…
This website uses cookies.