Cosa sono i vaccini.
I vaccini sono il mezzo più efficace e conveniente per prevenire malattie infettive e loro complicazioni.
Contengono gli antigeni necessarie e sostanze stabilizzanti perchè l’organismo produca attivamente una risposta immuntaria e resista alle infezioni.
I benefici prodotti dai vaccini sono molto superiori ai rischi, sia per l’individuo che per la collettività.
L’Italia recepisce nel suo programma di vaccinazioni le raccomandazioni e gli obiettivi dell’OMS.
Il programma vaccinale prevede l’esecuzione di vaccinazioni per prevenire le seguenti malattie: tetano, difterite, poliomielite, pertosse, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella, infezioni da haemophilus influenzae b, da alcuni pneumococchi e menngococchi, da alcuni papillomavirus, da rotavirus.
Le vaccinazioni antidifterica-tetanica, antipolio, antiepatite sono obbligatorie, mentre quelli nei confronti di morbillo, parotite e rooloia, pertoesse e haemophilus influenzae b sono fortemente raccomandate. I vaccini antivaricella, antimeningococco tipo C, antipneumococco, antipapillomavirus e antirotavirus sono offerti ai soggetti appartenenti a categorie a rischio.
È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…
A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…
Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…
Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…
Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…
L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…
This website uses cookies.