Categories: Senza categoria

Vaccini: le novità previste dalla legge.

Da settembre 2017 scatta l’obbligo vaccini per i ragazzi da 0 a 16 anni, iscritti a scuola.

Cosa  effettivamente cambia con la nuova legge sui vaccini?

Dalla lista originale dei vaccini obbligatori sono stati tolgi l’antimeningococco B e C, e portata la lista a 10 vaccini invece che 12.

In questa prospettiva, vengono dichiarate obbligatorie per legge, secondo le indicazioni del Calendario allegato al Piano nazionale di prevenzione vaccinale vigente (età 0-16 anni), le vaccinazioni di seguito elencate:

  • anti-poliomelitica;
  • anti-difterica;
  • anti-tetanica;
  • anti-epatite B;
  • anti-pertosse;
  • anti Haemophilusinfluenzae tipo B;
  • anti-morbillo;
  • anti-rosolia;
  • anti-parotite;
  • anti-varicella (per i nati a partire da gennaio 2017).

 

Le vaccinazioni possono essere omesse o differite solo in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate e attestate dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta.

 

Bambini e ragazzi già immunizzati da alcune malattie (perchè contratte in passato) potranno accedere a formulazioni monocomponenti.

 

Per l’anno scolastico 2017/2018 è prevista una fase transitoria. La documentazione andrà presentata entro il 10 settembre per nidi e materne, e il 31 ottobre per le scuole dell’obbligo. 

A partire dall’anno scolastico 2019/2020, la comunicazione sarà direttamente tra la scuola e le ASL: gli istituti scolastici invieranno alle ASL l’elenco degli iscritti-

Entro il 10 luglio  chi non sarà in regola dovrà presentare l’esonero, l’omissione, o la prenotazione formale presso la ASL.

 

I bambini non vaccinati non potranno iscriversi a nidi e scuola dell’Infanzia. E’ esclusa da questo divieto la scuola dell’obbligo.

I genitori che non vaccineranno i loro figli saranno multati con una cifra tra i 100 e i 500 euro,in base alla gravità dell’omissione.

Il Ministero promuoverà una campagna di informazione  sull’importanza delle vaccinazioni per le famiglie e gli alunni.

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

3 settimane ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

3 settimane ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

3 settimane ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

4 settimane ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

4 settimane ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

1 mese ago

This website uses cookies.