Comprare online è una modalità d’acquisto sempre più diffusa, pratica, veloce e anche conveniente. Un negozio online offre numerosi vantaggi per chi acquista e crescono le persone, tra cui molte mamme, che si sono rese conto che comprare online richiede poche operazioni, perlopiù rapide e sicure. Basta avere un dispositivo connesso alla rete, un valido modo per poter pagare e il gioco è fatto. Le mamme di oggi sono molto attente alla tecnologia, stanno sempre connesse e danno molta importanza al passaparola, quello che una volta si tramandava a voce e che oggi, invece, avviene sui social.
COSA COMPRARE ONLINE
Da un’indagine svolta a campione si capisce come la donna italiana moderna sia molto informata e attiva sui social. Dal momento in cui diventa mamma, poi, il suo utilizzo di internet da mobile aumenta del 32%. Questo significa che i tradizionali mezzi di comunicazione vanno in secondo piano per dare spazio alle piattaforme on demand che, essendo molto flessibili, ben si adattano ai tempi di una donna molto impegnata, che deve saper conciliare lavoro e famiglia.

Sempre maggiore attenzione viene poi oggi posta dalle mamme nei confronti dell’affidabilità dei brand e alla loro sostenibilità. La tendenza è di scegliere prodotti trasparenti e rispettosi dell’ambiente e delle persone in genere. A tale proposito, tanto per rimanere in tema e fare un esempio concreto, quando si parla di abbigliamento per donne distinte e di classe, la preferenza va verso i capi di marchi italiani come Elisabetta Franchi venduti online e attenti a conciliare moda e tutela dell’ambiente. Da sempre, infatti, questo brand ha posto grande attenzione verso la difesa della salute degli animali. Ha, infatti, creato una collezione Autunno-Inverno già dal 2014-2015 che ha totalmente eliminato le piume vere e adottato materiali realizzati con fibre di poliestere o ovatta, dando vita ad accessori e vestiti adatti a look eleganti e femminili.
COME RISPARMIARE IN SICUREZZA
Vediamo come poter risparmiare con lo shopping online, perché anche sul web, con delle piccole attenzioni, possiamo fare i nostri acquisti in economia. Prima di tutto è preferibile evitare i momenti in cui ci sono picchi di interesse, come durante la settimana tra le 21 e le 23 o nei weekend. Bisogna poi saper confrontare i prezzi sui vari siti e porre attenzione ai costi di spedizione. Ma anche accorpare più prodotti in un unico ordine è un ottimo modo per risparmiare. Così come acquistare fuori stagione o ai saldi quando i magazzini devono essere svuotati per dar posto ai nuovi arrivi. Dare sempre un’occhiata alle recensioni e prendere in considerazioni tanto siti italiani quanto stranieri.

Come fare però shopping online in totale sicurezza? Il primo passo è sicuramente fare acquisti su siti che hanno connessioni protette, quelle contraddistinte dal protocollo https, stare attente agli avvisi in rosso, confrontare i prezzi su diverse piattaforme e non fidarsi mai di un sito che richiede troppe informazioni personali. Utilizzare carte virtuali usa e getta è un’altra accortezza che si può prendere, come anche quella di aprire un conto su Paypal.