-
ASPETTANDO TE… E ADESSO?!
Eccolo qui, è arrivato il momento. E’ stato cercato, desiderato, atteso in quanto questo sogno non si è avverato immediatamente. Poi una sera…Ecco fatto! Incinta.
-
Quanto è importante vivere una gravidanza serena?
Ben ritrovati, la volta precedente abbiamo dato spazio ai papà, quest’oggi invece diamo spazio alle mamme. Quanto è importante la mamma per il proprio figlio e soprattutto quanto è importante che viva una gravidanza serena? La mamma è fondamentale nello sviluppo psicofisico del bambino perché lo porta in grembo per l’intera gravidanza. Questo periodo è importantissimo per la crescita futura del piccolo, per cui la serenità della mamma è determinante. Molte ricerche, difatti, hanno dimostrato quanto tutto ciò che è vissuto dalla madre è percepito anche dal feto, di qui il valore di una gravidanza vissuta il più tranquillamente possibile. Nelle settimane di gestazione, infatti, il piccolo è sottoposto a…
-
TRENTUNESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA
L’idea di un parto imminente inizia a farsi sempre più concreta; come sempre il timore dell’ignoto è molto più difficile da affrontare della realtà. La donna deve cercare di accantonare tutti i racconti uditi fino a questo momento e ricordare sempre che ogni gravidanza ha una storia a se e le problematiche incontrate dalle altre gestanti possono non intaccare in alcun modo il decorso della propria gravidanza. CAMBIAMENTI NEL CORPO DELLA DONNA In questa fase della gravidanza è molto frequente sentirsi ingombranti e goffe soprattutto se la gestante si trova ad affrontare i mesi estivi quando, a causa dell’aumento della temperatura esterna, aumenta il rischio di gonfiori diffusi a carico…
-
VENTICINQUESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA
Solitamente è il periodo in cui si inizia a scegliere il corredino per il bambino la cui nascita si avvicina sempre di più e potrebbe avvenire anche con largo anticipo in caso di parto prematuro. CAMBIAMENTI NEL CORPO DELLA DONNA L’utero ormai è cresciuto molto ed ha raggiunto la dimensioni di un pallone da calcio e, spingendo verso l’alto il diaframma e le costole inferiori, sposta gradualmente anche lo stomaco e tutti gli organi interni. Insieme agli effetti del progesterone, che rallenta lo svuotamento dello stomaco, l’azione di compressione dell’utero, può causare frequenti reflussi di acidi gastrici nell’esofago provocando pirosi soprattutto dopo i pasti più pesanti. In questo periodo il…
-
VENTESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA
Con la ventesima settimana ci si trova perfettamente a metà del secondo trimestre; questo vuol dire che metà della gravidanza è passata e ci si accinge ad affrontare ormai la seconda parte di questo emozionante percorso. In questa settimana generalmente viene fatta eseguire l’ecografia detta morfologica che consente la visualizzazione e la misurazione dei principali organi e apparati ormai sufficientemente sviluppati. Cambiamenti nel corpo della donna nella ventesima settimana di gravidanza In questo momento della gravidanza la pancia inizia a crescere visibilmente e l’utero si trova proprio al di sotto dell’ombelico. Il peso, anche se è molto variabile da donna a donna, può aver avuto un incremento di circa 4,5-5…
-
TRENTESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA
Questa settimana segna la tappa della metà del terzo trimestre ed è iniziato l’ottavo mese di gravidanza. Pian piano la donna inizia a rendersi conto che a dividerla dal momento del parto sono soltanto una decina di settimane, sempre che questo, non avvenga in anticipo. CAMBIAMENTI NEL CORPO DELLA DONNA Con l’aumento delle dimensioni dell’addome, probabilmente la futura mamma sta diventando più lenta e molto più goffa nei movimenti. E’ opportuno tenere sempre a mente di mantenere il più possibile una postura corretta sia stando in piedi sia coricate o sedute; in particolare al momento di alzarsi da una posizione prona, ricordarsi sempre di farlo molto lentamente e avendo l’accortezza…
-
VENTOTTESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA
In questa settimana la donna inizierà a rendersi conto dell’approssimarsi della data del parto in quanto, a meno che non si verifichino circostanze particolari che portino ad un parto prematuro, mancano soltanto tre mesi al momento in cui potrà tenere finalmente il suo bambino tra le braccia. CAMBIAMENTI NEL CORPO DELLA DONNA Per una donna normalmente sana ed in forma, gli svantaggi fisici derivanti dalla gravidanza possono creare un profondo shock emotivo. La graduale alterazione delle forme corporee, che con il passare del tempo impedisce di condurre la vita a cui si era precedentemente abituate, può anche diventare un’esperienza profondamente frustrante. Al contrario, si può registrare una grande percentuale di…
-
VENTISETTESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA
Questa settimana segna l’inizio ufficiale nel terzo trimestre di gravidanza ed ogni donna si trova a riflettere seriamente su quanto ormai vicino sia il momento in cui potrà finalmente abbracciare il suo bambino. CAMBIAMENTI NEL CORPO DELLA DONNA Man mano che la gravidanza avanza il corpo della donna inizierà ad aver bisogno di più energia infatti sarà portato a consumare circa 350 calorie in più al giorno. E’ il momento opportuno di osservare un regime alimentare completo, sano ed equilibrato che dia il giusto nutrimento sia alla madre che al bambino. Il terzo trimestre si caratterizza per problemi e disturbi che diventano man mano più numerosi. La necessità di urinare…
-
VENTISEIESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA
Ormai la gravidanza è quasi in dirittura d’arrivo: la metà del viaggio attraverso questo entusiasmante periodo, infatti, è già stata percorsa. CAMBIAMENTI NEL CORPO DELLA DONNA l’utero continua a crescere in modo costante tanto che già da questa settimana ha superato di gran lunga l’altezza dell’ombelico e la pancia da questa settimana inizierà a svilupparsi sia verticalmente che lateralmente. Per far posto al bambino e all’utero in crescita, gli altri organi materni devono subire alcune modificazioni che producono nuovi sintomi oppure un incremento di quelli precedenti. L’intestino e lo stomaco vengono ulteriormente compressi verso l’alto poiché non possono più disporsi ai lati dell’utero; questo spostamento produce spesso pirosi e dispepsia.…
-
DICIANNOVESIMA SETTIMANA DI GRAVIDANZA
Durante questa settimana, già pienamente appartenente al secondo trimestre, i cambiamenti evidenti riguarderanno soprattutto lo sviluppo interno del bambino mentre, per quanto riguarda la madre, sussisteranno i disagi in linea di massima avvertiti durante la scorsa settimana, disagi dovuti soprattutto al volume crescente dell’addome.