-
I benefici dei viaggi in famiglia
Cari genitori ben ritrovati, le vacanze estive sono imminenti e molti di voi avranno già prenotato qualche località per il meritato riposo. Oggi voglio proprio parlarvi di vacanza e di quanto i viaggi in famiglia siano importanti. Sì, avete capito bene. Lo so, soprattutto, le mamme penseranno:- Ed io quando mi riposo? E chi vi dice che i viaggi e le vacanze non siano un periodo di riposo per tutti? Basta organizzarsi. Vediamo insieme come organizzare e perché una vacanza in famiglia. Spostarsi insieme ai figli non è unicamente qualcosa che tutti i genitori dovrebbero concedersi per trascorrere del tempo con i propri bambini, ma è una vera esperienza formativa…
-
4 giorni in viaggio con la famiglia: Mantova, Gardaland Sea Life e Terme di Lazise
Per noi, avere la possibilità di fare viaggi lunghi non è sempre facilissimo durante l’anno scolastico. Incastrare le ferie è sempre faticoso, e l’estate preferiamo comunque portare i bambini al mare e fargli vivere ritmi lenti e abitudinari, e i benefici del mare sulla salute e sulla crescita dei bambini sono anche indubbi. Tuttavia, è importante anche fare vacanze che siano soddisfacenti per gli adulti, perché, ricordatevi: i nostri figli hanno bisogno di genitori sereni, che siano altruisti e dedicati, ma che non si annientino e trovino il giusto equilibrio tra ciò che desiderano e ciò che è giusto per la famiglia. Noi abbiamo risolto facendo dei viaggi corti, 3-4…
-
Come scegliere un hotel per famiglie in 5 mosse
Quando cominciamo ad organizzarci per le vacanze, dalla settimana bianca alle ferie al mare, una delle prime cose che facciamo è cercare dove dormire con i bambini. Fortunatamente, sono sempre di più le strutture ricettive “attrezzate” per ospitare famiglie e rendere il loro soggiorno il più comodo possibile. Ma, proprio perchè ormai l’offerta è decisamente “imponente”, bisogna saper scegliere, perchè, una vacanza disastrosa, che ci ha deluso e stressato, potrebbe addirittura convincerci a rinunciare a viaggiare con i bambini (soprattutto se sono molto piccoli). Quindi, per goderci delle bellissime vacanze, prima di prenotare, dedichiamo un pò di tempo a selezionare con cura chi ospiterà la nostra famiglia. Ma come si…
-
Dove andare con i bambini (e non) per il carnevale in Italia
Ho sempre amato il Carnevale: una festa allegra, gioiosa, dove puoi essere principessa, cavaliere, supereroe, chi vuoi. Il nostro carnevale ha origini molto antiche, gli antichi greci festeggiavano le dionisiache e gli antichi romani le saturnali.
-
I Castelli di Babbo Natale: la Magia del Natale per i bambini diventa una favola!
Chi ha bambini piccoli lo sa: l’emozione di un incontro “dal vivo”con Babbo Natale è indimenticabile! Fortunatamente, ormai non c’è più bisogno di arrivare fino al Polo Nord: un pò dovunque, in Italia, ci sono villaggi natalizi dove, l’amato vecchietto vestito di rosso, accoglie i più piccoli, tra una chiacchierata affettuosa e la consegna della letterina. Ma se volete sorprenderli davvero… Portateli dove la Magia è ancora più grande: in un vero castello! Dove Babbo Natale li aspetta, tra mura antiche e sale sontuose, insieme ad elfi, fate dei ghiacci e slitte con le renne! Quest’anno sono molti i castelli “vestiti a festa”, e alcuni ospitano anche Babbo Natale, prima…
-
Mercatini di Natale con i bambini: istruzioni per l’uso!
Confessiamocelo: sono davvero una tentazione irresistibile! Le bancarelle illuminate, i profumi delle spezie e del vin brulè, le decorazioni artigianali per l’albero e le statuine per il presepe… ne sentiamo il “richiamo” già dalla fine di novembre. Ma come si fa a non cedere al fascino dei mercatini di Natale? E, soprattutto se abbiamo l’abitudine di farci un salto ogni anno, per acquistare i regali, gli addobbi o semplicemente riempirci gli occhi “di festa”, non smetteremo di certo solo perchè siamo diventati genitori, eh! Ma, attenzione, se volete portare i bambini a spasso per i mercatini è meglio seguire le “istruzioni per l’uso”: ecco qualche trucco per affrontare (senza stress…
-
La cava dipinta e la cava abitata
Un posto colorato e magico, immerso nella natura selvaggia. Un’opera d’arte, creata per ridare vita ad un luogo abbandonato. La Cava Dipinta e la Cava Abitata sono da visitare. Un’area ristretta ma intensa, ricca di particolari. Divertimento garantito per grandi e piccini. Dove si trovano la Cava Dipinta e la Cava Abitata? Siamo a Rubbio, una piccola frazione posta a metà fra i Comuni di Conco e Bassano del Grappa (VI). Siamo nell’Altopiano di Asiago, in terra cimbra, ad un’altitudine di 1057 m. Il luogo che visitiamo oggi si affaccia sulla pianura veneta con ampio panorama. Puoi ammirare ad occhio nudo Vicenza, i colli Euganei in lontananza, fino a raggiungere…
-
Vacanze sulla neve: dove sciare con i bambini gratis
Si avvicina la stagione invernale e in molti stanno già organizzando delle vacanze sulla neve con tutta la famiglia. Il fascino del manto bianco e l’aria di montagna sono sicuramente le principali ragioni per le quali si sceglie di passare qualche giorno o una settimana in alta quota.
-
Eurospin Viaggi – il colore della tua estate
Sotto il sole caldo, davanti ad un mare stupendo, la mia macchinetta fotografica oggi è la vera protagonista della giornata!!!!
-
In montagna con i propri bambini: fino a dove portarli?
Ormai è decisamente primavera e le temperature si stanno alzando sempre di più. Spesso e volentieri moltissime mamme con i primi caldi hanno il desiderio di raggiungere luoghi un po’ più freschi per trascorrere un bel fine settimana insieme alla propria famiglia.