Sei sempre stata amante del cinema. Da giovane, andavi quasi tutte le settimane, ma da quando ci sono i bambini tu e il tuo lui (o la tua lei) riuscite a concedervi poche uscite, e forse andate al cinema due volte l’anno.  Però ti manca il grande schermo, ti mancano quelle due ore di emozioni. E la TV non è più come una volta, passano solo certi film, e anche quando ti piacerebbe vederne uno, finirebbe così tardi che probabilmente staresti già dormendo da qualche ora. Oppure hai amato perdutamente le serie cult della TV degli anni 80, 90, e così discorrendo: Friends, How I met your mother, Star Trek, E-R.

Però oggi si può stare al passo con i tempi e, con una buona TV, una buona connessione, un bel divano comodo e un buon impianto stereo, è più semplice godersi i film anche a casa propria. Per essere sempre connessi vi consiglio EOLO, che porta internet a banda larga in tutta Italia, piccoli paesini compresi. Vi consiglio di dare un’occhiata alle loro offerte Internet casa per trovare la più adatta alle vostre esigenze.

Quali sono i servizi di Streaming attualmente disponibili?

Ora che ci siamo assicurati una connessione stabile e veloce, torniamo a film e serie. Quali sono i servizi di streaming e che cosa offrono? Alcuni offrono abbonamenti mensili, altri il pagamento è On demand, ovvero paghi solo quello che vedi. Ovviamente è necessario avere una smart TV che si colleghi alla rete, e scaricare le App necessarie. Tali app sono tutte di semplice utilizzo, in genere quelle che prevedono un abbonamento offrono un periodo di prova gratuito.

Servizi di streaming on demand

Vi faccio una breve panoramica: l’obiettivo è quello di capire principalmente cosa vorreste vedere, con quale frequenza. Se siete amanti dei film, come me, dovrete utilizzare Chili.tv: permette anche i pre-order dei titoli che escono al cinema, è senza abbonamento, ha migliaia di titoli su cui scegliere, anche tra le serie TV. Questo è un servizio che vi consiglio di considerare a prescindere, proprio basandosi sul fatto che non prevede un abbonamento, ma pagherete solo in base alle vostre richieste. È possibile sia noleggiare che acquistare. Acquistare senza avere troppi DVD in casa è una soluzione sicuramente ecologica ma anche comoda, permette di ridurre gli spazi e vi permetterà di evitare di avere in giro per casa il CD di Nemo quando i figli saranno oramai all’Università.

Oppure, se siete clienti Amazon, conoscerete sicuramente i vantaggi dell’essere un cliente Amazon Prime, tra i quali va sicuramente annoverato Amazon Video Prime: ha un costo fisso annuo molto basso (euro 19,90), e vi permette di scaricare alcuni film (e avere film di animazione scaricati su un tablet è veramente utile con i bambini!). Chili.tv ha la migliore offerta cinema della piazza, Prime la peggiore. Gli altri servizi di streaming on Demand sono Infinity, Netflix, NowTv. La scelta non è semplice, perché ognuno ha una sua caratteristica: Netflix ha le migliore serie TV, anche originali, ma non i programmi di Intrattenimento; Infinity ha un prezzo base basso, l’offerta dei programmi Mediaset e la migliore offerta cinema tra i 3; NowTv ha un piano dei contenuti molto personalizzabile, ha una buona offerta documentari e intrattenimento, ma non una buona offerta per i programmi dei bambini.

Per avere un quadro chiaro e completo vi consiglio di consultare l’articolo Il miglior servizio streaming on demand.

Quali sono i film degni di nota dei primi sei mesi del 2019?

Per quanto riguarda i titoli degni di nota di questi primi mesi del 2019, se non siete aggiornati, ecco una breve lista:

  • Per chi ama le storie dei super eroi, sicuramente è da considerare l’attesissimo Avengers: End Game. Si tratta dell’ultimo capitolo dedicato agli eroi della Marvel. Riusciranno gli Avengers a salvare il mondo un’ultima volta?
  •  Sullo stesso filone, per chi ama la saga dei X-Men, appena uscito nelle sale e quindi prenotabile, X-Men: the Dark Phoenix, che si ispira direttamente alla linea The Dark Phoenix Saga della Marvel Comic, linea che ruota intorno alla vita e alle caratteristiche del personaggio delle telepata Jean Grey.
  • Un film che abbiamo visto in anteprima e che sicuramente piacerà ai vostri bambini è Pets 2, sequel del riuscitissimo Pet: questa volta il nostro Max si troverà la vita sconvolta dall’arrivo del piccolo Liam.
  • Per i romantici, sicuramente il film della coppia più chiacchierata del 2019: A Star is born, pellicola che vede Bradley Cooper per la prima volta nei panni di regista. Si tratta di un remake del musical E’ nata una stella del 1937, storia d’amore di Jack ed Ally, che diventa una star, e non proprio a lieto fine.
  • Per chi ama i film sentimentali, ma che facciano sorridere, abbiano spessore, raccontino fedelmente situazioni storiche e sociali, non può mancare il bellissimo Green Book, vincitore di 3 premi Oscar, racconta la storia vera dell’amicizia tra Toni Lipp, un buttafuori italo americano, e un pianista afroamericano nell’America degli anni sessanta.

Quali sono le migliori serie TV da vedere in streaming?

Per quanto riguarda le serie TV, la lista è davvero lunga, accanto alle serie storiche vi consiglio:

  • Per chi ama gli intrighi internazionali, Jack Ryan, serie Tv originale di Amazon Prime Video, è sicuramente da considerare: l’analista della CIA Jack Ryan si imbatte in una serie sospetta di trasferimenti bancari, la sua ricerca di lo catapulta in un micidiale gioco in tutta Europa e nel Medio Oriente, con una potentissimo antagonista che prepara a un massiccio attacco terroristico contro gli Stati Uniti e i suoi alleati.
  • Osannatissimo Il trono di Spade, che è ambientata in un mondo immaginario dove la lotta per la conquista del trono di Spade dei sette Regni porta le più potenti famiglie del continente a scontrarsi o ad allearsi in un contorto gioco di potere.
  • Se amate le serie TV “legalesi”, SUITS è la serie che fa per voi: HARVEY Specter è uno dei più importanti avvocati di New York, socio dello studio legale Pearson Hardman, assume un giovane estremamente capace, Mike Ross, che non si è mai laureato in legge. Una serie TV in cui dialoghi, scenografia, musiche e costumi sono curatissimi.
  • Se invece amate ridere, the Big Bang Theory è la serie che fa per voi: la serie racconta in maniera ironica le vicende di un gruppo di 4 giovani scienziati e di come la loro intelligenza fuori dalla norma ne influenzi i rapporti con il mondo che li circonda.

Buona visione!