Categories: Senza categoria

Utero retroverso: potrò essere mamma?

L’utero retroverso si riscontra in circa il 20-25% delle donne. Non rappresenta una malformazione
o una malattia, ma semplicemente una variante anatomica del posizionamento dell’utero, la cui
porzione maggiore (corpo e fondo) viene a trovarsi verso la colonna vertebrale, invece, che verso il pube.

L’utero rimane, comunque, un organo mobile; ancorato alla pelvi e agli organi adiacenti grazie ad
un complesso sistema muscolo fasciale che gli permette di cambiare posizione e lo accompagna
nelle modificazioni di dimensioni durante le varie fasi della vita di una donna.
L’utero retroverso non causa, a dispetto di molte credenze diffuse, particolari difficoltà nella fase
del concepimento e durante il corso della gravidanza. Anche l’espletamento del parto, non risente di questa variante fisiologica e può essere attuato mediante parto spontaneo o taglio cesareo a seconda delle indicazioni mediche e delle preferenze della partoriente.

Quindi non spaventatevi davanti ad una diagnosi di utero retroverso, soprattutto se siete in cerca di una gravidanza o alla prima ecografia durante la gestazione. Si tratta di un semplice annotazione morfologica che il ginecologo è tenuto a fare durante l’esame, ma che non inficia assolutamente la normale vita della donna.

Arianna Mariani

Recent Posts

Terza settimana di gravidanza: il miracolo dell’impianto

È il momento in cui tutto inizia davvero Durante la terza settimana di gravidanza, accade…

2 settimane ago

Film imperdibili per lei per una serata relax

A volte non serve un grande programma per sentirsi bene: bastano un plaid, qualcosa di…

2 settimane ago

Routine viso autunnale: pelle luminosa in pochi step

Perché cambiare routine in autunno L’autunno è un periodo di transizione non solo per la…

2 settimane ago

Decluttering autunnale: riordina e respira meglio

Perché l’autunno è il momento ideale per fare decluttering L’autunno segna un nuovo inizio. Le…

3 settimane ago

Seconda settimana di gravidanza: il corpo si prepara all’ovulazione

  Molto probabilmente ovulerete alla fine della settimana. I segni dell’ovulazione includono:un incremento della temperatura…

3 settimane ago

Weekend d’autunno: 5 mete rilassanti per staccare

L’autunno: la stagione perfetta per rallentare Dopo l’estate frenetica e prima del periodo natalizio, l’autunno…

3 settimane ago

This website uses cookies.