Si lo so, oggi è il primo giorno di primavera ed è forse ora di parlare di gelati piuttosto che di vellutate, ma sono stanca morta e mi rilasso guardando Shrek con la gnoma mentre di la’ la vellutata va…
Ho inserito nella dieta della gnoma questo piatto già dai primi mesi di svezzamento.
dunque, ecco cosa serve: (4 persone)
500 g di piselli
1 patata media
750 ml di brodo vegetale
prezzemolo tritato
sale q.b.
olio extravergine di oliva
parmigiano
2 cucchiai di farina
burro
come si procede:
mettete i piselli e la patata intera in una pentola, coprite gli ingredienti con acqua e portate a bollore. Salate. spegnete quando la patata è cotta (si infila con la forchetta).
In un pentolino far sciogliere il burro ( circa 20 g.) e unire la farina. Girare con un cucchiaio di legno. Aggiungere lentamente un mestolo di brodo e amalgamare bene il tutto.
Con il minipimer frullate i piselli, aggiungete il composto e versate lentamente il brodo fino a quando non avrete raggiunto la cremosita’ desiderata. Versate prezzemolo tritato ( o basilico) e condite con olio, parmigiano e pepe per i più grandi. Potete accompagnarli con crostini di pane tostato.
buon appetito!
l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano lancia un forte messaggio in occasione della Giornata Mondiale…
Obiettivo di queste righe è una mission impossible, la difesa (difficile) dei genitori della cosiddetta…
Il freddo e il vento sono nemici dei capelli che durante la stagione fredda hanno…
Non è facile orientarsi per preparare una grigliata, soprattutto per accontentare le esigenze ditutti gli…
La casa editrice francese Quelle Histoire celebra l’allunaggio del 1969 attraverso due titoli della sua collezione in…
Molteplici possono essere le cause che sviluppano i capelli crespi: il caldo e l’esposizione solare…
This website uses cookies.