Parto e Post Parto

Vitamina D: carenze nel 40-75% della popolazione

La vitamina D è una vitamina liposolubile come la A, la E e la K.

Il termine vitamina D è alquanto generico perchè indica un gruppo di 5 diverse vitamine (vitamine D1, D2, D3, D4 e D5). Di queste cinque forme, sono due quelle che vengono considerate più importanti: la vitamina D2 (ergocalciferolo) e la vitamina D3 (colecalciferolo). Nutrizionalmente parlando, la vitamina D2 e la D3 sono considerate del tutto equivalenti; la sintesi della D2 avviene grazie all’esposizione alla luce ultravioletta di una sostanza presente nelle piante e nei lieviti, l’ergosterolo. La sintesi della D3 avviene invece in seguito all’esposizione alla luce ultravioletta del 7-deidrocolesterolo, un precursore del colesterolo che viene sintetizzato a livello dell’epidermide e che è presente anche nel latte di molti mammiferi. La vitamina D è essenziale per una corretta mineralizzazione delle ossa e dei denti. È indispensabile per la crescita e il rimodellamento osseo. Interviene nella regolazione del metabolismo del calcio e del fosforo, ne regola l’assorbimento intestinale.

Una grave carenza di vitamina D può causare rachitismo nei bambini (lo scheletro non si sviluppa in modo corretto in quanto il tessuto osseo non è correttamente mineralizzato) e osteomalacia negli adulti (dolori alle ossa e ai muscoli, debolezza muscolare, fragilità delle ossa).

Se non abbiamo abbastanza vitamina D, rischiamo ipertensione, diabete, patologie autoimmuni e perfino alcune forme di tumore.

Questa sostanza è molto più di una semplice vitamina: piuttosto, può essere definita un “para-ormone”, dal momento che permette il corretto funzionamento di circa tremila geni. Nel mondo occidentale, tra il 40 e il 75 per cento delle persone ne è carente, con punte preoccupanti fra le donne in menopausa, gli anziani e perfino i giovanissimi. Per prevenire la carenza di vitamina D è necessario:

METTERSI AL SOLE

La vita moderna, tuttavia, si svolge sempre meno all’aria aperta e questo spiega come mai molte persone abbiano un deficit di vitamina D. La luce solare è la principale fonte di vitamina D, fa sì che il 7-deidrocolesterolo, naturalmente presente nell’organismo, si trasformi in colecalciferolo, cioè la vitamina D3. Non c’è bisogno di strafare basterebbero circa 30 minuti al giorno in pieno sole per assicurarsi tutti i benefici, evitando le ore più calde della giornata soprattutto nei mesi estivi.

 

SEGUIRE UNA DIETA RICCA DI VITAMINA D

La vitamina D non è presente in grandi quantità nei cibi, ma vale comunque la pena privilegiare alcuni alimenti. Tra i più ricchi c’è il pesce e, in particolare, il salmone, lo sgombro, il tonno e le sardine, oltre al ben noto olio di fegato di merluzzo.

Poi, anche se in quantità minori, la vitamina D è presente nei latticini e nel tuorlo d’uovo. È importante, inoltre, consumare un quantitativo adeguato di grassi: una dieta fortemente ipolipidica inibisce l’assorbimento della vitamina D, così come quello delle altre vitamine liposolubili.

 

Per quanto riguarda il fabbisogno, i livelli di assunzione cambiano a seconda delle età e delle varie condizioni. In un adulto sano che non è costretto a rimanere all’interno dell’abitazione, è sufficiente la normale esposizione alla luce solare e non vi è bisogno di integrazioni dietetiche. Il corretto apporto in tali soggetti è considerato 10 µg/die.

Nei bambini di età compresa fra uno e tre anni, nel caso venga a mancare una sufficiente esposizione alla luce solare, viene consigliato un apporto di vitamina D non inferiore a 10 µg/die.

La richiesta di vitamina D è più elevata nei bambini di età superiore ai 3 anni e negli adolescenti; tale richiesta non necessita però di integrazione dietetica nel caso l’esposizione alla luce del sole sia adeguata; in caso contrario viene consigliata un’assunzione tra i 10 e i 15 µg/die.

Le donne in stato di gravidanza o che allattano si trovano in una condizione di aumentato fabbisogno e vi sono molti studi che hanno dimostrato che, per evitare una carenza, è opportuno un apporto di 10 µg/die. Stesso apporto anche per le persone anziane, considerate soggetti a rischio di carenza sia per motivi fisiologici (con l’invecchiamento diminuisce la capacità di sintesi endogena) sia perché, generalmente, diminuisce il tempo di esposizione alla luce solare.

Arianna Mariani

Recent Posts

Generazione X: apologia dei genitori.

Obiettivo di queste righe è una mission impossible, la difesa (difficile) dei genitori della cosiddetta…

2 settimane ago

Sport all’aperto d’inverno: come prendersi cura dei capelli

Il freddo e il vento sono nemici dei capelli che durante la stagione fredda hanno…

3 mesi ago

Tempo di grigliate: ecco i criteri per scegliere la carne migliore e rimanere in forma

Non è facile orientarsi per preparare una grigliata, soprattutto per accontentare le esigenze ditutti gli…

5 mesi ago

Due volumi “La conquista dello spazio” e “Neil Armstrong” per festeggiare lo sbarco sulla luna

La casa editrice francese Quelle Histoire celebra l’allunaggio del 1969 attraverso due titoli della sua collezione in…

5 mesi ago

Capelli crespi: 4 consigli per contrastarli.

Molteplici possono essere le cause che sviluppano i capelli crespi: il caldo e l’esposizione solare…

5 mesi ago

“20 DI EMOZIONI” PER SCENARIO MONTAGNA

Torna il festival nella natura delle valli piemontesi, giunto alla sua 20° edizione. Tanti spettacoli,…

5 mesi ago

This website uses cookies.